Villette-logo

Villette

Charlotte Brontë

Considerato uno dei capolavori della narrativa vittoriana e molto ammirato anche da Virginia Woolf e George Eliot, Villette è l’ultimo romanzo di Charlotte Brontë, pubblicato nel 1853. Ispirato all’esperienza personale dell’autrice durante un soggiorno in Europa, racconta la storia di Lucy Snowe, una giovane donna che lascia l’Inghilterra per cercare indipendenza e lavoro nella città straniera di Villette, dove trova impiego come insegnante d’inglese presso il Pensionnat di Madame Beck. Narrato in prima persona, Villette è il primo grande romanzo della tradizione inglese in cui una scrittrice mette in scena, con rara ambizione letteraria e profondità psicologica, una protagonista femminile che racconta la propria storia senza mediazioni. La voce di Lucy Snowe, aspra e ironica, accompagna il lettore attraverso inquietudini, vulnerabilità e desiderio di autonomia, e non esita a rivolgersi direttamente a chi legge, con una disinvoltura che alterna intimità e distanza. A far da contrappunto alla vicenda personale di Lucy, emergono riflessioni di ordine filosofico, morale e religioso che, con misura e coraggio, spingono la narrazione ben oltre i confini convenzionali della narrativa dell’epoca. In un tempo in cui la narrativa femminile era spesso associata a temi sentimentali, a scenari domestici o a suggestioni gotiche, Charlotte Brontë sceglie di interrogarsi sulle inquietudini dell’animo umano e sul senso ultimo dell’esistenza. Villette conduce l’ascoltatore nel cuore di una donna determinata a costruire il proprio destino, in una vicenda che riflette luci e ombre di un’esperienza vissuta e che si conclude con un congedo tanto semplice quanto irrevocabile, affidando all’ascoltatore l’ultima parola. Duration - 22h 23m. Author - Charlotte Brontë. Narrator - Laura Pierantoni. Published Date - Friday, 10 January 2025.

Location:

United States

Description:

Considerato uno dei capolavori della narrativa vittoriana e molto ammirato anche da Virginia Woolf e George Eliot, Villette è l’ultimo romanzo di Charlotte Brontë, pubblicato nel 1853. Ispirato all’esperienza personale dell’autrice durante un soggiorno in Europa, racconta la storia di Lucy Snowe, una giovane donna che lascia l’Inghilterra per cercare indipendenza e lavoro nella città straniera di Villette, dove trova impiego come insegnante d’inglese presso il Pensionnat di Madame Beck. Narrato in prima persona, Villette è il primo grande romanzo della tradizione inglese in cui una scrittrice mette in scena, con rara ambizione letteraria e profondità psicologica, una protagonista femminile che racconta la propria storia senza mediazioni. La voce di Lucy Snowe, aspra e ironica, accompagna il lettore attraverso inquietudini, vulnerabilità e desiderio di autonomia, e non esita a rivolgersi direttamente a chi legge, con una disinvoltura che alterna intimità e distanza. A far da contrappunto alla vicenda personale di Lucy, emergono riflessioni di ordine filosofico, morale e religioso che, con misura e coraggio, spingono la narrazione ben oltre i confini convenzionali della narrativa dell’epoca. In un tempo in cui la narrativa femminile era spesso associata a temi sentimentali, a scenari domestici o a suggestioni gotiche, Charlotte Brontë sceglie di interrogarsi sulle inquietudini dell’animo umano e sul senso ultimo dell’esistenza. Villette conduce l’ascoltatore nel cuore di una donna determinata a costruire il proprio destino, in una vicenda che riflette luci e ombre di un’esperienza vissuta e che si conclude con un congedo tanto semplice quanto irrevocabile, affidando all’ascoltatore l’ultima parola. Duration - 22h 23m. Author - Charlotte Brontë. Narrator - Laura Pierantoni. Published Date - Friday, 10 January 2025.

Language:

Italian


Premium Chapters
Premium

Duration:00:17:32

Duration:00:16:36

Duration:00:40:17

Duration:00:22:14

Duration:00:12:18

Duration:00:30:34

Duration:00:23:29

Duration:00:39:28

Duration:00:30:24

Duration:00:18:45

Duration:00:17:00

Duration:00:28:03

Duration:00:27:05

Duration:01:15:17

Duration:00:32:32

Duration:00:38:39

Duration:00:24:45

Duration:00:18:58

Duration:00:32:30

Duration:00:55:08

Duration:00:45:58

Duration:00:26:01

Duration:00:35:44

Duration:00:36:18

Duration:00:34:21

Duration:00:40:28

Duration:00:43:35

Duration:00:32:08

Duration:00:36:28

Duration:00:28:54

Duration:00:27:30

Duration:00:23:58

Duration:00:22:27

Duration:00:32:07

Duration:00:33:34

Duration:00:40:09

Duration:00:39:41

Duration:01:08:34

Duration:00:29:36

Duration:00:17:05

Duration:00:37:34

Duration:00:09:44