
Smart City
Italian Talk
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare.
Scopri il podcast originale Smart City XL
Location:
Milano, Italy
Description:
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare. Scopri il podcast originale Smart City XL
Language:
Italian
Email:
smartcity@radio24.it
Maree Nere: come il "naso" dell'IA aiuta a prevederle meglio
Duration:00:05:17
Cemento senza emissioni: verso il primo impianto italiano con cattura della CO²
Duration:00:05:37
Il ruolo delle città tra emergenza abitativa e crisi climatica
Duration:00:05:35
L'Acciaio di Ecomondo: come migliorare una raccolta differenziata che già va bene
Duration:00:05:51
RARA Factory: la fabbrica delle terre rare che ancora non esistono
Duration:00:05:30
Puntata del 03/11/2025
Duration:00:05:56
Logistica e trasporto pubblico locale: quando l'elettrico già oggi conviene?
Duration:00:05:52
Cemento senza emissioni: il punto di Federbeton
Duration:00:05:02
Renaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator
Duration:00:05:08
Puntata del 27/10/2025
Duration:00:05:26
Economia circolare e gallerie ferroviarie: ovvero il destino delle rocce estratte per la Torino-Lione
Duration:00:05:52
Bioristor: un nuovo sensore per fare "l'esame del sangue" alle piante
Duration:00:05:20
IA e gestione dell'energia: il report di FIRE
Duration:00:05:01
Vino novello: il futuro è la macerazione con l'azoto
Duration:00:05:46
Refrigerazione a stato solido: a che punto è il santo Graal della refrigerazione
Duration:00:05:38
Puntata del 14/10/2025
Duration:00:05:49
Puntata del 13/10/2025
Duration:00:05:50
Guarire nell’utero: come una nuova tecnica può aprire la strada alla terapia genica precoce
Duration:00:05:28
Calcestruzzo biorecettivo: ovvero come trasformare gli edifici in pareti verdi senza fare nulla di particolare
Duration:00:05:32
Costruire coi metamateriali - 2ª parte
Duration:00:05:27