
Un percorso pratico e spirituale
Paul R. Fleischman
Nel corso degli anni in cui ho tenuto conferenze sulla meditazione Vipassana, ho visto cambiare radicalmente il mio pubblico. Fino a pochi decenni fa la meditazione era una cosa alquanto esotica. Oggi è divenuta l’oggetto di migliaia di studi e di articoli nel mondo occidentale ed è, in varia misura, praticata da milioni di persone. Il pubblico ha più informazioni scientifiche, credenze, opinioni precostituite, informazioni errate, entusiasmo, interessi commerciali, o eccessive aspettative e timori. Ogni conferenza richiede un adeguamento a un tipo diverso di ascoltatore. Nell’inverno del 2014-2015 avevo in programma conferenze e incontri in diverse sedi.
Mi sono prefissato tre obiettivi per ogni conferenza: descrivere ai nuovi potenziali studenti la pratica della meditazione e i corsi in cui la si insegna; rendere la presentazione compatibile con la scienza contemporanea senza tradire l’autenticità storica di Vipassana; venire incontro alle diverse aspettative di pubblici diversi.
Duration - 2h 7m.
Author - Paul R. Fleischman.
Narrator - Francesca Bona.
Published Date - Wednesday, 15 January 2025.
Copyright - © 2015 Paul R. Fleischman ©.
Location:
United States
Description:
Nel corso degli anni in cui ho tenuto conferenze sulla meditazione Vipassana, ho visto cambiare radicalmente il mio pubblico. Fino a pochi decenni fa la meditazione era una cosa alquanto esotica. Oggi è divenuta l’oggetto di migliaia di studi e di articoli nel mondo occidentale ed è, in varia misura, praticata da milioni di persone. Il pubblico ha più informazioni scientifiche, credenze, opinioni precostituite, informazioni errate, entusiasmo, interessi commerciali, o eccessive aspettative e timori. Ogni conferenza richiede un adeguamento a un tipo diverso di ascoltatore. Nell’inverno del 2014-2015 avevo in programma conferenze e incontri in diverse sedi. Mi sono prefissato tre obiettivi per ogni conferenza: descrivere ai nuovi potenziali studenti la pratica della meditazione e i corsi in cui la si insegna; rendere la presentazione compatibile con la scienza contemporanea senza tradire l’autenticità storica di Vipassana; venire incontro alle diverse aspettative di pubblici diversi. Duration - 2h 7m. Author - Paul R. Fleischman. Narrator - Francesca Bona. Published Date - Wednesday, 15 January 2025. Copyright - © 2015 Paul R. Fleischman ©.
Language:
Italian
Introduzione a Pariyatti
Duration:00:00:25
Introduzione
Duration:00:10:23
Una meditazione classica
Duration:00:07:11
Perchè dieci giorni
Duration:00:10:18
Perchè le sensazioni
Duration:00:12:04
Non è una banalità dire che noi siamo il mondo
Duration:00:11:57
La mente traduce continuamente i segnali di tutto il corpo
Duration:00:06:53
Il senso del sé è effimero e utile
Duration:00:06:18
La meditazione è influenzata dal contesto sociale
Duration:00:04:39
Un'esperienza che dura tutta la vita
Duration:00:03:48
Vipassana non è per tutti
Duration:00:11:53
La calda amicizia dei ricercatori della verità
Duration:00:11:14
La condotta vigile
Duration:00:07:41
Un complesso sistema che interagisce con sé stesso
Duration:00:12:40
Non buddista
Duration:00:05:16
Io vorrei dire
Duration:00:04:16
Crediti e Informazioni su Pariyatti
Duration:00:01:00