Effetto giorno-logo

Effetto giorno

Talk Show Replays

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.

Location:

Milano, Italy

Description:

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

Piani attuativi sì o no? La Cassazione smentisce il Tar

7/25/2025
Macron annuncia che la Francia riconoscerà la Palestina come Stato, sollevando le ire di Netanyahu e la presa di distanza dell’americano Rubio. Zelensky fa dietrofront sui limiti alle agenzie anti-corruzione. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Piani attuativi sì o no? A margine del caos urbanistica a Milano arriva una sentenza della Cassazione che smentisce a poche ore di distanza quella del Tar della Lombardia. Ci spiega tutto Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore. Sul versante meteo, Italia di nuovo spaccata in due con città a bollino rosso e perturbazioni in arrivo. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR. Dopo 11 anni di incertezza, l’area verde dell’Isola di Poveglia (Venezia) va in concessione per sei anni all’associazione di cittadini “Poveglia per tutti”. Questa la buona notizia in cima alla nostra classifica settimanale. Ne parliamo con Patrizia Veclani, vicepresidente dell’associazione.

Duration:00:40:48

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 24/07/2025

7/24/2025

Duration:00:52:18

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 23/07/2025

7/23/2025

Duration:00:41:42

Ask host to enable sharing for playback control

La giornata della giustizia tra piano carceri e separazione delle carriere

7/22/2025
Oggi in Cdm il nuovo piano carceri. Ma è anche il giorno del voto al Senato sulla riforma costituzionale della giustizia che prevede la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Sentiamo Giovanni Negri de Il Sole 24 Ore. 28 paesi fanno pressione su Israele perché cessino gli attacchi a Gaza, ma Tel Aviv continua a tirare dritto. Domani i colloqui Ucraina-Russia a Istanbul. Facciamo il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Presentato il programma della Mostra del Cinema di Venezia. Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola. Italia spaccata in due tra città a bollino rosso e perturbazioni. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.

Duration:00:40:45

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 21/07/2025

7/21/2025

Duration:00:35:15

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 18/07/2025

7/18/2025

Duration:00:38:49

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 17/07/2025

7/17/2025

Duration:00:49:26

Ask host to enable sharing for playback control

Accuse di corruzione e falso: terremoto urbanistica a Milano

7/16/2025
Caso urbanistica a Milano: chiesti gli arresti per l’assessore Tancredi, l'imprenditore Catella e altre quattro persone. Le accuse sono di corruzione e falso. Ne parliamo con Sara Monaci del Sole 24 Ore. PNRR: presentata la “Mappa dei comuni digitali”: 54mila progetti per 2 miliardi. Con noi Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI e sindaco di Napoli. Due festivi in meno e taglio di 44 miliardi: il budget di Bayrou spacca la Francia. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi. Inizia oggi l’iter politico per il nuovo bilancio comunitario europeo 2028-2034. Sentiamo Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles.

Duration:00:51:08

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 15/07/2025

7/15/2025

Duration:00:50:12

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 14/07/2025

7/14/2025

Duration:00:37:11

Ask host to enable sharing for playback control

Maturità, Valditara: chi boicotta orale verrà bocciato

7/11/2025
Scuola: terzo caso di studente che si rifiuta di sostenere l’esame orale di maturità. Valditara verso la stretta. Sentiamo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. 30 anni dal massacro di Srebrenica. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli. In Norvegia sorgerà il primo impianto europeo su larga scala di cattura della Co2. Questa la notizia in testa alla classifica delle migliori della settimana. Con noi Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale, ricercatore di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento di scienze teoriche e applicate dell'Università dell'Insubria, autore di "Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere" (Laterza).

Duration:00:38:15

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 10/07/2025

7/10/2025

Duration:00:47:19

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 09/07/2025

7/9/2025

Duration:00:37:42

Ask host to enable sharing for playback control

Trump: nuovi dazi, avanti su Gaza e armi all'Ucraina

7/8/2025
Aeroporto di Orio al Serio: un uomo viene risucchiato dal motore di un aereo. Si tratterebbe di suicidio. Il commento del Gen. Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell'Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri. Trump accoglie Netanyahu (che lo candida a Premio Nobel per la Pace), assicura che continuerà a fornire armi all’Ucraina e annuncia nuovi dazi a sette paesi (tra cui alcuni alleati). Ne parliamo con Mario Del Pero, professore di storia internazionale a SciencesPo, esperto di politica americana. L’Aie: da settembre rincari sui prezzi dei libri scolastici. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Andrea Biondi. Oggi il vertice fiume sull’ex Ilva al Mimit. Lo stato dell’arte e i possibili scenari con Domenico Palmiotti de Il Sole 24 Ore.

Duration:00:38:19

Ask host to enable sharing for playback control

La settimana europea tra dazi e Ucraina

7/7/2025
Si apre una settimana europea importante, scandita dalla scadenza delle trattative sui dazi con gli Stati Uniti e dalla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. "Governance Poll" sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore: in testa c’è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno.

Duration:00:27:55

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 04/07/2025

7/4/2025

Duration:00:36:33

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 03/07/2025

7/3/2025

Duration:00:48:58

Ask host to enable sharing for playback control

Spiraglio di tregua per Gaza

7/2/2025
Record storico per l'occupazione in Italia. A maggio 2025 il numero di lavoratori ha raggiunto quota 24,3 milioni, il livello più alto mai registrato dall'inizio delle serie storiche nel 2004. Ne parliamo con Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi. Nella notte il presidente americano Donald Trump ha annunciato una tregua per Gaza già accettata da Israele e di cui si aspetta la risposta anche di Hamas. Sempre dall'America arriva la notizia che il Pentagono ha tagliato le forniture di armi all'Ucraina perché i magazzini statunitensi iniziavano a svuotarsi. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Continua la trattativa tra la Commissione Europea ed il governo americano per un accordo sui dazi necessario perché Trump ha già deciso di non concedere nuove proroghe alla sospensione delle tariffe. Lo stesso presidente americano, nella notte italiana, ha incassato l'approvazione del Senato alla legge di bilancio chiamata Big Beautiful Bill. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 ORE.

Duration:00:35:30

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 01/07/2025

7/1/2025

Duration:00:38:51

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 30/06/2025

6/30/2025

Duration:00:37:32